beatbear.com
domenica, 30 dicembre 2012 17:54
Artista: Noise of Trouble
Album:The Bloody Route — From the country where women are older than God
Label:Creative Commons
Anno: 2011
Recensire The Bloody Route — From the country where women are older than Godrestringendo l’analisi alla dimensione musicale dell’opera sarebbe limitante e ingeneroso nei confronti dei Noise of Trouble, quartetto romano composto daMarco Colonna (Sopranino Sax, Baritone Sax, Bb clarinet, Bass Clarinet, Tenor Recorder, Graphic Scores),Claudio Martini (Soprano Sax, Tenor Sax, Bassoon), Luca Corrado (Bass), Cristian Lombardi (Drum). Sul sito della band romana il manifesto programmatico dei NOT individua nella produzione musicale la forma artistica privilegiata per comprendere la complessità e le contraddizioni della società postcapitalista; la creazione artistica per i NOT, è un gesto squisitamente politico. Politica non significa fornire chiavi di lettura sintetiche e semplificate della società, facili scorciatoie codificate dalle inadeguate ideologie del novecento; politica significa interrogarsi sulle opportunità di scelta fra libertà, indipendenza e benessere che la logica del profitto ci sottopone quotidianamente, significa riflettere sulla complicata convivenza delle diverse culture.
Il risultato di tali intenti programmatici è una potente miscela sonora che utilizza la “polifonia antica, il serialismo, l’avanguardia, il jazz, il rock, il metal, il crossover, il rap, la musica elettronica, il rumore, i giocattoli e i canti gregoriani”. Il primo progetto, The Bloody Route — From the country where women are older than God, è un’opera densa e ispirata della durata di novanta minuti, composta da dodici brani divisi in due sessioni di differente tessitura musicale. Il viaggio della disperazione dei migranti africani verso l’Europa è il perno su cui ruotano i dodici pezzi; seguendo un immaginario percorso a ritroso i primi sei brani dipingono una sinistra civiltà tecnocratica, disumana e grottesca. Il basso acido e saturo di Corrado e le potenti ritmiche di Lombardi costruiscono solide fondamenta punk, jazz, funk sulle quali Colonna e Martini improvvisano disciplinate decostruzioni melodiche e armoniche. “Urban Warriors”, “Asking for Peace”, “Slave of Western Weakness” segnano gli episodi più frenetici e fragorosi del percorso con un chiaro richiamo alle sperimentazioni di Last Exit, John Zorn e Zu.
“Survivor”anticipa atmosfere sospese e tempi dilatati che ritroviamo in “Future in the Past”, brano che segna il transito ai paesaggi sonori rarefatti che distinguono la seconda parte. L’Africa dei NOT rifugge tanto “la retorica del buon selvaggio” quanto le facili tentazioni della etno-world music; il linguaggio musicale trova nuovi percorsi espressivi miscelando free jazz cameristico e rumorismo avant-gard. In “Desert of Dreams”, “Without Families”, “All Things Fall Apart” le atmosfere virano verso un mood oscuro e primigenio tratteggiando una natura indecifrabile e impietosa; l’ascolto diventa cerebrale, faticoso. I brani seguenti non risolvono questa tensione e il finale energico di “Born in captivity (Colonialism phase 2)” chiude l’opera in modo circolare riproponendo il vigore ritmico dei brani iniziali.
The Bloody Route — From the country where women are older than God è un’opera complessa e matura che fonde creazione artistica con impegno civile e politico; l’intento, nobile, di risvegliare le coscienze anestetizzate dal benessere la promuove tristemente a “Strange Fruit”del nostro Mediterraneo. Chapeau. (L’album è scaricabile gratuitamente dal sito dei NOT e il progetto può essere sostenuto tramite donazione).
Pierluigi Martini
TRACKLIST
-
Urban warriors
-
Survivors
-
The place of stolen dignity
-
Interlude (Asking For Peace)
-
Slaves of Western Weakness
-
Future in the past
-
Desert of dreams
-
Without families
-
All things fall apart
-
Honor
-
Rituals
-
Born in captivity (Colonialism phase 2)
LINK
Sito Web: http://www.noiseoftrouble.joomlafree.it/index.php?option=com_content &view=featured&Itemid=101
Facebook: http://www.facebook.com/pages/Noise-of-Trouble/266506350061548
YouTube: http://www.youtube.com/user/noiseoftrouble?feature=results_main